Cos'è serval nero?
Serval Nero
Il serval nero, anche detto serval melanistico, è una variante di colore del serval, un felino selvatico africano di medie dimensioni. A differenza dei serval standard che presentano una pelliccia dorata con macchie nere, i serval neri hanno una pelliccia completamente nera a causa di un eccesso di melanina, un pigmento scuro.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: La caratteristica distintiva è la pelliccia completamente nera. Tuttavia, in alcune condizioni di luce, è possibile intravedere le macchie tipiche del serval sotto il manto scuro.
- Melanismo: Il melanismo è una variazione genetica che causa un aumento della produzione di melanina, portando a una colorazione più scura della pelliccia. Non è considerato una specie separata ma una variante%20di%20colore.
- Distribuzione: Sebbene i serval si trovino in diverse parti dell'Africa, i serval neri sono più comunemente avvistati in aree con alta densità di foreste, come il Kenya e altre regioni dell'Africa orientale. Questo potrebbe essere dovuto alla loro maggiore capacità di mimetizzarsi in ambienti più scuri.
- Comportamento: Il comportamento dei serval neri è presumibilmente simile a quello dei serval con colorazione standard. Sono animali solitari e crepuscolari, cacciatori abili che si nutrono di piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Le lunghe zampe e le grandi orecchie li aiutano a individuare e catturare le prede.
- Conservazione: Come tutti i serval, anche i serval neri sono minacciati dalla perdita di habitat e dalla caccia. La rarità dei serval neri rende la loro conservazione particolarmente importante per preservare la diversità genetica della specie.
- Avvistamenti: Gli avvistamenti di serval neri sono relativamente rari, rendendoli un soggetto di grande interesse per i fotografi naturalisti e i ricercatori. La difficoltà nel localizzarli rende complessa la raccolta di dati sulla loro popolazione e comportamento.